Sono molte le persone straordinarie, in
questo paese, che esercitano professioni attinenti la cultura, la
ricerca e gli studi, che ai più sono sconosciuti. Alcune di esse non
verranno considerate come meriterebbero, essendo, in genere, per nulla
allineate al pensiero corrente; o a quello che qualcuno ritiene debba
essere.
martedì 6 dicembre 2016
giovedì 1 dicembre 2016
LA BUFALA
LA BUFALA
«Le bufale e la pubblicazione di notizie false sono un elemento di disonore del giornalismo e non possono essere considerate un elemento costitutivo della professione». Lo ha detto Raffaele Lorusso, segretario generale della FNSI, nel corso del convegno su “Giornalismo e bufale”, questa mattina alla Camera dei deputati. «Chi, come la FNSI, si batte contro ogni forma di bavaglio, contro ogni intervento di carattere autoritario per comprimere la libertà di espressione e il diritto di cronaca, contro le querele temerarie – ha detto – non può non essere in prima linea in un’azione di contrasto quotidiano alle bufale e alla violenza verbale».
Iscriviti a:
Post (Atom)