
Abbiamo urgente bisogno di esporre l’errore “CO2 = inquinante”, errore che viene forzato ai vostri figli, nipoti, pronipoti, scuole, università, governi e media mainstream di tutto il mondo e di denunciarlo in termini scrupolosamente veritieri facilmente comprensibili per il pubblico, compresi i giovani stessi.
Ecco i 25 punti dell’elenco che dimostrano l’innocenza della CO2:
1) I geologi sanno molto bene che i cambiamenti
climatici non correlati alla CO2 atmosferica si sono verificati in tutta
la storia della Terra da 4,5 miliardi di anni. Eppure l’IPCC (Pannello
intergovernativo delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici) non ha
geologi tra le centinaia di autori nominati nel suo quinto rapporto di
valutazione del 2014 e il suo sesto rapporto del 2022 (vedi la mia nota
tecnica 2019-10).
Quindi l’IPCC manca incredibilmente di input geologici
e prospettiva a lungo termine.
2) L’esistenza stessa dell’IPCC si basa sulla
credenza pubblica nel riscaldamento globale antropogenico (AGW)
provocato dalle emissioni di CO2 dell’uomo. Inoltre, i suoi autori
nominati, per lo più ricercatori governativi e universitari, sono quasi
tutti prevenuti da forti interessi acquisiti nell’AGW, ovvero
reputazione (pubblicazioni, conferenze) e garanzia continua di salari e
assegni per la ricerca. Allo stesso modo, le principali università hanno
abbandonato la loro imparzialità e integrità scientifica ospitando
istituti di ricerca incaricati di confermare e agire su AGW, ad esempio
Grantham Institute (Imperial College), Tyndall Center.
3) Il consenso del 97%, spesso ripetuto tra gli
scienziati, secondo cui il riscaldamento globale è causa dell’uomo
“(emissioni di CO2) non è veritiero. Si riferisce infatti alle indagini
di un gruppo relativamente piccolo di “scienziati del clima” (un tipo di
scienziato abbastanza nuovo, con forti incentivi per i pregiudizi, vedi
Bullet 2 e 15), inoltre solo quelli che stanno “pubblicando
attivamente”.
4) “Negazionista del cambiamento climatico” e
“negazionista del riscaldamento globale” sono termini deprecabili e
disonesti per i “dubbiosi dell’AGW”. Nessuna persona istruita contesta
il riscaldamento globale, poiché i termometri misurano un aumento di
circa 1 °C dal 1850 al 2016 (con pause).
5) La “ipotesi della serra”, sulla quale si basa la
convinzione dell’IPCC nell’AGW, è che i gas atmosferici intrappolano il
calore. Ma questa vecchia nozione (del diciannovesimo secolo) è
semplicemente un’idea, non un’ipotesi, perché è impossibile da testare
in laboratorio, poiché nessun contenitore sperimentale può imitare
l’atmosfera incontaminata e ben mescolata della Terra.
6) I modelli di computer IPCC sono così pieni di
ipotesi da essere estremamente inaffidabili, ad esempio il riscaldamento
delle previsioni per il periodo 1995-2015 è risultato essere 2-3 volte
più alto! Un probabile motivo è che l’idea della serra non ha senso,
come spiegato nelle recenti pubblicazioni di diversi scienziati. Vedi
Bullet 19 per un ugualmente drastico fallimento dei modelli IPCC. Vedi
anche https://www.wnd.com/2017/07/study-blows-greenhouse-theory-out-of-the-water/ e https: // principia-scienti fi c.org/rip-greenhouse-gas-theory -1980-2018/
7) Per circa il 75% degli ultimi 550 milioni di
anni, il CO2 risultava da 2 a 15 volte più alto di adesso. Evoluzione
fiorita, il CO2 consente la fotosintesi delle piante, la base di tutta
la vita. Eventi di estinzione dovuti al surriscaldamento della CO2 non
sono noti.!!
8) Negli ultimi 12.000 anni (il nostro attuale
periodo interglaciale dell’Olocene), il CO2 era solo 250-290 ppm (parti
per milione), vicino al livello di carestia, fino al 1850 circa quando
iniziarono le emissioni industriali di CO2, facendolo salire
rapidamente. Ciononostante, oggi il CO2 è ancora solo a 412 ppm, cioè
meno della metà di un decimo dell’1% della nostra atmosfera
9) Fino a quando l’uomo ha iniziato ad aggiungere
CO2 intorno al 1850, il riscaldamento (determinato da ‘proxy’ come
anelli degli alberi) dal momento che il picco dell’era glaciale del
1600AD era accompagnato da una lenta crescita di CO2 (misurata in carote
di ghiaccio). Una semplice spiegazione è il rilascio di CO2 dall’acqua
dell’oceano, la cui capacità di trattenere il CO2 diminuisce al
riscaldamento.
10) Sostenendo questo, cioè che il CO2 è una
conseguenza, non una causa, del riscaldamento globale, uno studio
pubblicato sulle misurazioni del 1980-2011 ha mostrato che i cambiamenti
nella velocità di riscaldamento precedono i cambiamenti nel tasso di
crescita della CO2, di circa un anno.
11) Dall’inizio del 1850 l’aggiunta antropica,
l’aumento di CO2 è generalmente accelerato, senza inversioni. In netto
contrasto, la continuazione post-1850 ad oggi del riscaldamento della
Piccola era glaciale fu interrotta da frequenti piccole diminuzioni
della temperatura di 1-3 anni (alcuni riferibili agli “inverni
vulcanici”), oltre a due diminuzioni trentennali (1878 al 1910 e dal
1944 al 1976), e la famosa “pausa del riscaldamento globale” dal 1998 al
2013 o “hiatus” (Wiki).
12) Questo incostante riscaldamento moderno ricorda
invece l’instabile ascesa dell’uscita magnetica del sole dal 1901 verso
un raro “Grand Maximum” solare con picco del 1991, il primo in 1700
anni!
13) Il riscaldamento moderno ha raggiunto il picco a
febbraio 2016. Da allora, la Terra si sta raffreddando da 3 anni
(aprile 2019).
14) La “Teoria di Svensmark” afferma che l’aumento del flusso magnetico solare riscalda la Terra flettendo i raggi cosmici,
riducendo così la nuvolosità, permettendo a più del calore del sole di
riscaldare la terra e l’oceano invece di essere riflessi. A sostegno,
uno studio della NASA su dati satellitari di 32 anni (1979-2011) ha
mostrato una copertura nuvolosa in diminuzione.
15) Lo scienziato climatico appassionato dell’IPCC
Dr. Stefan Rahmstorf (Wiki) del Potsdam Institute for Climate Impact
Research del governo tedesco, destinatario di una donazione personale di
1 milione di dollari da parte di una fondazione privata, ha
erroneamente affermato nel suo articolo del 2008 “Cambiamenti climatici
antropogenici”:
“Non esiste un’alternativa praticabile … [al CO2 come
conducente del riscaldamento moderno dal 1940 al 2005 perché] … diversi
autori concordano sul fatto che l’attività solare
non sia aumentata in modo significativo” durante quel periodo. Eppure
nove anni prima, nel 1999, il famoso fisico Dr. Michael Lockwood (Wiki,
FRS) scrisse, in “Il raddoppio del campo magnetico del sole durante gli
ultimi 100 anni”, pubblicato nel prestigioso giornale Nature: “il flusso
magnetico totale che lascia il sole è aumentato di un fattore 1,4 dal
1964“ e 2,3 dal 1901!! Osservate voi stessi la straordinaria scalata
complessiva del 1964-91 dell’uscita solare-magnetica, registrata dal
forte calo generale dei neutroni rilevati (proporzionale ai raggi cosmici), nel grafico 3 qui … https: //cosmicrays.oulu. Fi
16) Lockwood ha mostrato un flusso magnetico solare
medio aumentato del 230% dal 1901 al 1995, cioè più che raddoppiato! Il
valore di picco finale era 5 volte il valore minimo iniziale! Bullets 17
& 18 likewise back Svensmark’s theory…
17) … dopo il precedente Grande Massimo Solare (4 °
secolo, molto prima della CO2 industriale), nei decenni successivi la
Terra si scaldò fino a quasi la temperatura odierna. Quindi il
raffreddamento “a dente di sega” proseguì, attraverso il Medioevo e il
“Periodo caldo”, nella Piccola era glaciale, parallelamente a un declino
solare instabile di 1.000 anni; …
18) … prima di allora, tra l’8000 e il 2000 aC, la
Terra occasionalmente era più calda di oggi per centinaia se non
migliaia di anni, come mostrato dagli anelli degli alberi, ghiacciai in
ritiro, ecc. Poi il raffreddamento instabile dal 3000 aC nella Piccola
Era Glaciale parallelamente instabile solare declino in seguito al
“super-grande” massimo dell’Olocene vicino al 3000 aC.
19) Questo raffreddamento di 4.500 anni contraddice i
modelli di computer IPCC che prevedono invece il riscaldamento dovuto
al simultaneo (lento) aumento della CO2. Questo è il “The Holocene
Temperature Conundrum” di Liu et al. (2014). Vedi anche Bullet 6.
20) In modo imbarazzante per i promotori AGW,
l’intervallo caldo 8000-2000 aC (Bullet 18) era già, ironia della sorte,
battezzato "Holocene Climatic Optimum", prima che iniziasse l’isterismo
CO2/AGW di oggi. Il calore probabilmente ha giovato allo sviluppo
sociale umano. In effetti, furono gli episodi freddi, portando siccità e
carestia, che finirono le civiltà.
21) I grafici post-1880 di correlazione del flusso
magnetico solare rispetto alla temperatura terrestre suggeriscono un
ritardo di 25 anni, tale che la temperatura di picco del 2016
corrisponde al picco solare del 1991. Il ritardo è probabilmente dovuto
all’elevata inerzia termica dell’oceano, dovuta all’enorme volume e
all’elevata capacità termica, quindi alla lenta risposta al
riscaldamento.
22) L’ IPCC, ignorando la possibilità di un tale
ritardo, afferma che il riscaldamento globale simultaneo (fino al 2016) e
l’indebolimento solare (dal 1991) devono significare che il
riscaldamento è guidato dalla CO2!
23) L’ultimo periodo interglaciale circa 100.000
anni fa era più caldo del nostro interglaciale olocenico. Gli umani e
gli orsi polari sono sopravvissuti! Il CO2 era quindi di circa 275 ppm,
cioè inferiore a oggi (Bullet 8).
24) L’aumento simultaneo di temperatura e CO2 è una
“correlazione spuria”. La vera causa del riscaldamento era l’accumulo di
energia solare in un raro Grand Solar Maximum, che
l’industrializzazione dell’uomo ha accompagnato per caso. Quindi l’IPCC
che demonizza il CO2 come “sostanza inquinante” è un errore colossale,
costando trilioni di dollari in inutili sforzi per ridurlo.
25) Si prevede che il raffreddamento globale
attualmente in corso da febbraio 2016 abbia una durata di almeno 28 anni
(ovvero fino al 2044), facendo coincidere il declino del sole a 28 anni
dal 1991 ad oggi e tenendo conto del ritardo di 25 anni (Bullet 21).
Conclusione inevitabile: l’IPCC sbaglia: il sole, non la CO2, ha guidato il riscaldamento globale moderno.
Del Dr. ROGER HIGGS (http://www.geoclastica.com)
Contattare rogerhiggs@hotmail.com per fonti di letteratura per uno dei suddetti “fatti scomodi”
Grand Solar Minimum + Pole Shift
Fonte: Electroverse
Traduzione: AttivitàSolare
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.