venerdì 6 marzo 2020

Una correzione tecnologica per il clima? Geoingegneria marina




Una correzione tecnologica per il clima? Geoingegneria marina



Gli interventi tecnologici su larga scala per "riparare" la crisi climatica stanno salendo all'ordine del giorno politico. Alcuni scienziati del clima stanno ora proponendo interventi di geoingegneria negli oceani per arrestare il riscaldamento globale, come fertilizzare gli oceani per ridurre la CO2 o coprire grandi aree oceaniche con materiali sintetici per rendere le loro superfici più riflettenti, permettendo loro di assorbire meno luce solare e quindi meno calore. Ma questi schemi per manipolare i nostri ecosistemi e i processi naturali globali comportano grandi rischi e incertezze, nonché con prevedibili impatti negativi sugli ecosistemi marini e sulle comunità umane.

La parte I di "Un technofix per il clima?"  presenta alcuni degli approcci di geoingegneria marina con particolare attenzione ai loro rischi, impatti negativi e potenziali effetti collaterali, nonché alla questione della governance di questi tecnologie.






Trascrizione del video

Gli oceani coprono i quattro quinti della superficie terrestre.

Sono già il più grande e importante pozzo di assorbimento del carbonio sul pianeta, immagazzinando circa 50 volte più gas serra dell'atmosfera.

Ad oggi, loro e i loro ecosistemi altamente complessi non sono stati completamente esplorati.

Alcuni scienziati del clima stanno ora proponendo di arrestare il riscaldamento globale mediante interventi di geoingegneria negli oceani.

Geoingegneria è un termine che copre interventi su larga scala e mirati nell'atmosfera terrestre, negli oceani e nella biosfera.

Esistono due direzioni di base che la potenziale manipolazione del clima potrebbe prendere:
La gestione delle radiazioni solari comprende attività che riflettono i raggi del sole nello spazio in modo che il clima si riscaldi di meno;
La rimozione dell'anidride carbonica comprende attività in cui l'anidride carbonica dei gas serra viene separata dall'atmosfera.

Per quanto riguarda questa seconda opzione, gli scienziati del clima hanno proposto che gli oceani potrebbero essere utilizzati per assorbire e immagazzinare ancora più anidride carbonica di quanto già facciano.

Una di queste tecnologie per la rimozione dell'anidride carbonica è la cosiddetta "fecondazione oceanica".

In base a questo piano, molte migliaia di tonnellate di limatura di ferro o altri nutrienti verrebbero scaricate negli oceani ogni anno per stimolare la crescita del plancton.

Queste alghe microscopiche legerebbero quindi CO2 dall'atmosfera, alla fine morendo e affonderebbero sul fondo del mare, eliminando così la CO2 dalla circolazione.

Per influenzare in modo significativo il clima, è necessario concimare vaste aree, fino a un quarto degli oceani.

L'impatto della semina di nutrienti artificiali su tale scala industriale non può essere previsto o quantificato.

Questo perché il plancton non affonda semplicemente sul fondo del mare ma viene anche ingerito da altri animali marini.

E così la CO2 finisce di nuovo nell'atmosfera attraverso la catena alimentare.

Esiste anche il pericolo di produrre fioriture di alghe tossiche.

La fecondazione ha lo scopo di causare una crescita massiccia di alghe, ma è probabile che questo esaurisca l'apporto di ossigeno vicino alla superficie, portando a un'estinzione di massa dei pesci.

Ciò minaccerebbe il sostentamento dei pescatori e delle comunità costiere che dipendono da un ecosistema marino intatto.

Un'altra proposta per sfruttare gli oceani per controllare il riscaldamento globale è la gestione delle radiazioni solari.

Poiché la superficie degli oceani è scura, riflette molto meno luce solare rispetto, ad esempio, a neve e ghiaccio.

Di conseguenza, gli oceani assorbono più energia termica che poi rilasciano nell'atmosfera.

L'idea alla base della gestione delle radiazioni solari è quella di aumentare la capacità riflessiva dei mari.

Una soluzione proposta prevede la distribuzione di minuscole perle di plastica che riflettono la luce o schiuma sul mare o sulla superficie del ghiaccio.

L'illuminazione artificiale assicurerebbe quindi che nell'oceano si accumuli meno energia solare.

Il rovescio della medaglia è che, se la radiazione solare dovesse essere riflessa dalla superficie, tutte le forme di vita che popolano l'oceano dovrebbero accontentarsi di meno luce solare.

La soluzione tecnologica a un problema creato dall'uomo causerebbe quindi un notevole stress aggiuntivo agli organismi marini.

Inoltre, un tale strato artificiale ridurrebbe l'apporto di ossigeno nelle acque superficiali.

A differenza di altre tecnologie di geoingegneria, la geoingegneria marina ha già un quadro normativo.

È soggetto alla Convenzione sulla prevenzione dell'inquinamento marino mediante dumping di rifiuti e altre materie (protocollo di Londra del 1996).

La fecondazione oceanica è espressamente vietata.

Nonostante i regolamenti di cui sopra, nuovi esperimenti continuano ad essere annunciati e parzialmente implementati, ad esempio con il pretesto di espandere gli stock ittici locali a fini commerciali.

Gli oceani sono indispensabili per la vita su questo pianeta.

Forniscono ossigeno, regolano il clima e sono una fonte di cibo e reddito per milioni di persone.

Non sono un luogo per scaricare anidride carbonica e altri rifiuti artificiali, ma piuttosto un ecosistema complesso che abbiamo il dovere di proteggere.




Per ulteriori informazioni di base e analisi sulla geoingegneria e per partecipare, visitare http://www.geoengineeringmonitor.org/, un centro di informazione della società civile sulla geoingegneria, gestito da ETC Group (http://www.etcgroup.org/), Biofuelwatch (http://www.biofuelwatch.org.uk/) e Heinrich Böll Foundation, e il nostro sito Web: https://www.boell.de/en/geoengineering.






Fonte Boell

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.